Per marzo i nomi di tutti i finalisti nazionali e dal 28 ottobre
al via la campagna di crowdfunding su martefunding.org
MArteLive non arresta la sua corsa, la prima BiennaleMArteLive è solo rimandata a maggio 2014. MArteLive è il primo festival multi-disciplinare italiano e un concorso nazionale che dal 2001 ha dato spazio e opportunità vere a migliaia di giovani artisti scoprendo Nobraino, Management del Dolore Post-Operatorio, Nathalie, Kutso, Underdog, Matteo Rovere e molti altri. La BiennaleMArteLive cambierà radicalmente il format con il passaggio da una location multi-sala ad un esplosione su scala regionale in circa 30 location distribuite tra Roma e il resto del Lazio.
La band romana dei Kutso si aggiudica il Premio Special MArteLabel 2011, dopo aver vinto, anche, l’edizione 2011 di MArteLive. A tal proposito i Kutso hanno aperto il 9 marzo i Nobraino al Circolo degli Artisti di Roma il primo dei concerti di apertura tour dei Nobraino.
Procult è un’associazione no-profit di promozione culturale creata nel 2000 da un gruppo di studenti universitari guidati da Giuseppe Casa, ideatore e direttore artistico di MArteLive.
In 11 anni con più di 35.000 sostenitori, in dieci regioni d’Italia (Lazio, Campania, Calabria, Sicilia, Puglia, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Veneto, Sardegna), è diventata un punto di riferimento per gli artisti di Roma e Lazio proiettandosi verso il resto del panorama artistico italiano ed europeo
Procult rappresenta un importante tentativo di avvicinare i giovani alla produzione culturale in maniera del tutto nuova, portando l'arte stessa fuori dai luoghi che tradizionalmente le sono riservati.
L'assenza di luoghi finalizzati all’aggregazione giovanile ed alla promozione dell’arte e della cultura ha spinto l’associazione nella ricerca di un connubio ideale tra locali notturni e manifestazioni artistiche: si è pensato di utilizzare gli stessi luoghi solitamente frequentati dai giovani al fine di realizzare veri e propri contenitori di eventi culturali e spettacoli dal vivo di diverso genere. L'obiettivo principale di Procult e quindi di MArteLive e di tutti i progetti correlati è tanto nobile quanto ambizioso: diffondere e promuovere l’arte e la cultura tra i giovani con mezzi e in luoghi innovativi.
Il meglio delle produzioni artistiche e culturale di PROCULT
2010
• Decima Edizione di MArteLive
• Partecipazione ad ARGO GLOBAL è un programma di mobilità promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione Spagnolo, che mira a promuovere la formazione continua dei laureati di tutte le università spagnole attraverso lo svolgimento di stage presso aziende in Europa, Stati Uniti, Canada e in aziende spagnole con sede in Asia (www.becasargo.es).
• Settima Edizione di LocaliFriendsMArteLive – Lazio
• Carpineto Busker Festival (Carpiento - RM) – Direzione Artistica
• GetNUMB festival (Roma) – Direzione Artistica
2009
• Nona Edizione di MArteLive
• Partecipazione ad ARGO GLOBAL è un programma di mobilità promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione Spagnolo, che mira a promuovere la formazione continua dei laureati di tutte le università spagnole attraverso lo svolgimento di stage presso aziende in Europa, Stati Uniti, Canada e in aziende spagnole con sede in Asia (www.becasargo.es).
• Sesta Edizione di LocaliFriendsMArteLive
• FrammentiMArteLive Tour LAZIO
• Carpineto Busker Festival (Carpiento - RM) – Direzione Artistica
• GetNUMB festival (Roma) – Direzione Artistica
• Terza Edizione del TeatroTourMArteLive
Palladium (Roma)
Teatro opera prima (Latina)
Ygramul (Roma)
Teatro Campo D’arte (Roma)
Teatro Lo Spazio (Roma)
2008
• Ottava Edizione di MArteLive
• Prima Edizione MArteLive Italia (Roma, Bologna, Genova, Napoli, Cosenza, Bari, Milano)
• Quinta Edizione di LocaliFriendsMArteLive
• Prima Edizione LFM ITALIA (Lazio, Campania, Calabria, Sicilia, Puglia, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Veneto, Sardegna)
• Seconda Edizione MArteLiveAwards
• ScuderieMArteLive. Si consolida il progetto della nuova agenzia di Booking&Comunicazione di MArteLive
• MArteRadio. Nasce la webradio di MArteLive
• MArteMagazine. Viene registrato il webmagazine di MArtelive
• MArteChannel. Prime sperimentazioni della webtv di MArteLive
• MArteMobile. Nasce il canale sul magazine per telefoni Cellulari FunWeek.
• FormazioneLive. Si consolida il progetto e i corsi in calendario sono sette
2007
• Settima Edizione di MArteLive
• Prime sperimentazioni MArteLive Italia
• Prima Edizione di MArteLiveBologna
• Prima Edizione di MArteSchoolAvellino
• Quarta Edizione di LocaliFriendsMArteLive
• Prime Sperimentazioni LFM ITALIA (Bologna, Bari, Genova, Cosenza)
• Prima Edizione MArteLiveAwards
• FrammentiMArteLive - Minitour 2007 (Roma, Tolfa, Orvieto, Cervaro)
• ScuderieMArteLive. Nasce la nuova agenzia di Booking&Comunicazione di MArteLive
• WebCityRadio. Nasce il programma radiofonico MArteLive OndeRadio
• MArteMagazine. Nasce il webmagazine di MArteLive.
• FactoryLive. Nasce la FactoryLive. Luogo di incontro e aggregazione per gli artisti di MArteLive.
• FormazioneLive. Primi corsi di formazione. Corso di Funda Raising e di ufficio stampa per gli eventi culturali
• Collaborazione con il Comune di Roma per la realizzazione di IOPER
• Collaborazione con il Circolo Mario Mieli per l'organizzazione del RomaPride 2007
• Collaborazione con la Sapienza Università di Roma nell'ambito dell'Estate alla Sapienza
• Collaborazione con il XIV° Festival del Teatro Urbano
2006
• Sesta Edizione di MArteLive
• Prime sperimentazioni Bologna, Torino, Avellino
• Terza Edizione di LocaliFriendsMArteLive
• Prima Edizione TeatroTourMArteLive
• SiciliaRomaFestival in Pillole
• BukowskiNight
• MArteLago a Trevignano
• Collaborazione con il XIII° Festival del Teatro Urbano
• Collaborazione con l’Università degli Studi di RomaTre
2005
• Quinta Edizione di MArteLive
• Terza Edizione di LocaliFriendsMArteLive
• Seconda Edizione del SiciliaRomaFestival
• ArteLiveProject all’Alpheus e a Canterano
• Collaborazione con il XII° Festival del Teatro Urbano
• Prime Sperimentazioni Frammenti MArteLive
• Direzione artistica per RomaTre Orienta commissionata dall’Università degli studi di RomaTre
2004
• Quarta edizione del MArteLive
• Seconda edizione LocaliFriendsMArteLive
• Quinta edizione della rassegna cinematografica Lo sguardo inquieto
• Direzione artistica per GreenTour – Rassegna di Capoeira commissionata da Lipton Ice Tea
2003
• Terza edizione del MArteLive
• Prima edizione LocaliFriendsMArteLive
• Rassegna teatrale sul Novecento (con la partecipazione di importanti ospiti come il gruppo Ygramul, Amnesia Vivace, Silvia Ceccangeli)
• SiciliaRomafestival, primo festival a Roma dedicato a tutti gli artisti siciliani
2002
• Seconda edizione del MArteLive
• Quarta edizione della rassegna cinematografica Lo sguardo inquieto
• Prima rassegna di teatro all’Università Roma Tre
• Giugno: Free Theatre, rassegna teatrale presso il locale romano Classico Village
• Luglio: Il fiume e la memoria, rassegna pescarese con gemellaggio e presenza in loco
• Ottobre: Thaliafestival, primo festival di corti teatrali presso il teatro Le Scalette
• 29 ottobre: Tributo a Rino Gaetano presso il locale Classico Village con esibizione del gruppo i Rinoceronte
2001
• La realizzazione e produzione di un CD musicale inciso dagli studenti dell’Università Roma Tre intitolato Creatività dal basso
• 27 marzo: Prima edizione del MArteLive
2000
• Terza edizione della rassegna cinematografica Lo sguardo inquieto sul tema del sogno e dell’utopia
• OgniMartedìRock – prima sperimentazione embrionale di MArteLive
1999
• Arte in movimento, manifestazione culturale basata sulle esperienze raccolte nel corso degli Experiment One, con la collaborazione del Comitato Interfacoltà degli Studenti dell’Ateneo Roma Tre
• Seconda edizione della rassegna cinematografica Lo sguardo inquieto sul tema della disoccupazione (con la partecipazione del regista Paolo Virzì)
• Pubblicazione del primo libro sulla vita e le opere di Rino Gaetano
1998
• Prima edizione de Lo sguardo inquieto, rassegna cinematografica sul tema dell’inquietudine giovanile del ‘68 organizzata in collaborazione con la Coop. L’Arca di Noè
1997
• Experiment One, manifestazione culturale fondata sulla musica sperimentale finanziata dall’Università Roma Tre, ripetutasi nei tre anni successivi
1996
• Primo FestivalBeat a Roma presso il Circolo degli Artisti con la partecipazione di dieci gruppi italiani
PUBBLICAZIONI:
• Il primo libro su Rino Gaetano (ottobre 1995)
• Un Cd compilation MArteLive-RaiTrade
• Catalogo Metamorfosi. Concorso grafica 2007 (edito dal GRA)
• Due CD compilation MArteLive
• CD multimediali riferiti alle sette edizioni dell’evento MArteLive
I vincitori assoluti e primi classificati per ogni sezione artistica di MArteLive 2010. Ricordiamo che sono aperte le iscrizioni all'edizione 2011 di MArteLive! Visita la pagina dei concorsi!
MArteAwards.it, un nuovo si sito che si aggiunge al network di MArteLive.it. Il nostro lettore si starà chiedendo il perchè di questo nuovo progetto, cosa sono nello specifico i MArteAwards e cosa abbia a che vedere tutto questo con i concorsi artistici di MArteLive.
Qui di seguito scegli il form di iscrizione alle sezioni artistiche in concorso per MArteLive. On line l'elenco dei premi in continuo aggiornamento.
Per domande e chiarimenti scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Iscriviti alla sezione musica - bando
- Iscriviti alla sezione teatro - bando
- Iscriviti alla sezione danza - bando
- Iscriviti alla sezione arte circense - bando
- Iscriviti alla sezione cinema - bando
- Iscriviti alla sezione videoclip - bando
- Iscriviti alla sezione letteratura - bando
- Iscriviti alla sezione pittura - bando
- Iscriviti alla sezione fotografia - bando
- Iscriviti alla sezione fumetto - bando
- Iscriviti alla sezione grafica - bando
- Iscriviti alla sezione streetart - bando
- Iscriviti alla sezione moda - bando
- Iscriviti alla sezione artigianato - bando
- Iscriviti alla sezione dj - bando
- Iscriviti alla sezione vj - bando
CONTATTI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Partecipa anche tu e giocati il posto per il più grande raduno artistico europeo nel 2017! Oltre 150 premi in palio nelle 16 sezioni artistiche che compogono l'evento.
Il concorso nazionale MArteLive è un festival-concorso le cui selezioni si tengono su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è quello di scoprire e favorire giovani artisti emergenti e promuoverne il lavoro sulla scena artistica contemporanea nazionale.
Dal 2012 l’evento MArteLive è diventato la BiennaleMArteLive