Premio Cie Twain per la danza

Cie Twain è nuovo partner della sezione danza e offrirà ununa residenza per la compagnia vincitrice e la possibilità che la stessa sia inserita in una programmazione gestita da Loredana Parrella

Cie Twain nasce nel 2006 dall’incontro tra la coreografa e regista italiana Loredana Parrella e il designer belga Roel Van Berckelaer. Sin dal suo debutto nel 2006, la compagnia si caratterizza sia per l’eterogeneità e la differente formazione e provenienza dei suoi interpreti che per l’utilizzo di differenti linguaggi espressivi all’interno dei suoi spettacoli: danzatori accanto ad attori e performers, musicisti che interagiscono sulla scena diventando personaggi effettivi all’interno delle pièces, proiezioni video, installazioni, video-live. Il tutto sotto la regia di Loredana Parrella, il cui obiettivo è quello di costituire un gruppo di danzatori, attori, performers e collaboratori la cui caratteristica sia proprio quella della “diversità che li unisce”.

Le sue piéces sono abitate da stati di coscienza, che esplorano territori profondi, e che rispecchiano molto spesso “l’intranquillità” del mondo. Piatti forti, che entrano in risonanza con le grandi confusioni della vita, le sue forze e le sue debolezze, particolarità portanti di questa nostra contemporaneità.

Le sue creazioni divengono manifesto di un mondo fatto di interiorità e pensiero, di ispirazioni che nascono dal corpo e di visioni che diventano forma. Un modo di parlare di se stessa e del mondo che la circonda, attraverso un linguaggio molto personale che permette a chi guarda di intraprendere un “viaggio d’entrata” nel suo modus pensandi. Così i suoi danzatori seguono percorsi di cui s’intuisce la precisione della profonda percezione della vita, e di conseguenza l’origine e la ragione di ogni movimento. Gli stati d’animo si fanno leggere nei corpi che si piegano, si estendono, si deformano e si formano nuovamente; corpi che a volte esprimono la potenza di un’emozione, altre fragilità e vulnerabilità, corpi che trovano l’urgenza di essere penetrati per ritrovare definitivamente la forza di imporsi.

 

cie twain, danza 2011, premio danza

Lascia un commento

Associazione


Sostieni


Servizi


Utility



Lavora con noi!

Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi. 


MArteLive | Tutti i diritti riservati © 2001 Associazione Culturale Procult | P.IVA 06937941000 | Privacy | Contatti