Skip to main content

Premi della sezione Fotografia del MArteLive 2013

Lasezione fotografia di MArteLive, da sempre vetrina per le rassegne fotografiche e i suoi autori offrelopportunitàdi focalizzare sugli artisti emergenti l’attenzione di addettiailavori,criticie professionisti del settore e di svolgere esperienze importanti sul campo grazie ai partner del concorso e ai premi messi in palio.

 

I premi in palio:

       un corso di fotografia presso la scuola di fotografia Graffiti

       la possibilità di assistere all’organizzazione di uno shooting con il fotografo professionista Antonio Barrella

–    la possibilità di organizzare un’esposizione all’interno del MACSI

–  la possibilità di organizzare un’esposizione all’interno della galleria Visiva

       inserimento di alcune foto all’interno di uno dei loro progetti editorialidi Campi Magnetici Photomag

       un corso di fotografia presso il Centro Sperimentale di Fotografia Adams

       Premio grafica biennale 2015: l’opera di uno dei fotografi potrà essere inserita nel concept della grafica per la prossima biennale 2015

       intervista ad un fotografo selezionato dalla rivista Famo

       l’ingresso nelle ScuderieMArteLive (www.scuderiemartelive.org),

       essere ospite del progetto FrammentiMArteLive che si terrà nella stagione estiva 2014

       la possibilità di effettuare un photoreport durante uno dei live di una band MArteLabel (NObraino, Dellera, Management Del Dolore Post-Operatorio, Underdog, Una)

       la possibilità di uno special e di diventare reporter con MArtemagazine e sui giornali di settore,

       uno shooting fotografico in collaborazione con il vincitore della sezione moda di MArteLive

       essere presente come fotografo ufficiale per la rivista Keep On ad un evento live.

–    Premio St foto libreria galleria: esposizione

–   Premio AEON –  la possibilità di essere docente in un workshop

 

La Biennale MArteLive si terrà a Roma e vedrà coinvolte 20location su Roma e la sua periferia, ospitando circa 1000 artistitraguestedemergentidi varie discipline, selezionati attraverso il concorso in ogni regione dItalia.

Le selezioni dal vivo sono in corso.

Gli artistipiùvotati accederanno alle seratefinali di ottobre delMArteLive.

 

Perinformazioni: foto@martelive.it 

Premi della sezione Pittura del MArteLive 2013

Tra le 16 sezioni del MArteLive grande importanza ha la sezione pittura che si propone di dare spazio e voce ai nuovi talenti pittorici, all’interno di una giovane e viva realtà underground, creando un luogo d‘incontro e di interazione fra i vari artisti coinvolti nella medesima serata, ma anche uno spazio artistico processuale, che si identifica e che realizza il passaggio dalla materia all’arte davanti agli occhi degli spettori.

I premi:

Sesto Senso Art Gallery – Esposizione opere nella galleria per una settimana
MArteLive – Grafica prossima Biennale da nov 2014 a ottobre 2015
MArteLive – Grafica prossima Biennale da nov 2015 a ottobre 2016
Artistar – Inserimento nel port-folio
Ingresso ScuderieMArteLive
Ospite nel progetto FrammentiMArteLive che si terrà nella stagione estiva 2015
Ospite speciale nella Biennale MArteLive 2015
Special sul MArtemagazine e sui giornali di settore.

La Biennale MArteLive si terrà a Roma e vedrà coinvolte 20 location su Roma e la sua periferia, ospitando circa 1000 artisti tra “guest” ed emergenti di varie discipline, selezionati attraverso il concorso in ogni regione d’Italia.

Le selezioni sono in corso.

Gli artisti più votati accederanno alle serate finali di ottobre del MArteLive alla presenza degli addetti ai lavori che daranno un premio speciale.

Per informazioni: Lucia Stacchiotti – artivisive@martelive.it

Premi della sezione Letteratura del MArteLive 2013

Lasezione Letteratura diMArteLive cerca di dar luce ad un mondo, quello degli autori, troppo spesso sottovalutato e che incontra sempre maggiori difficoltà nel farsi ascoltare dalla gente. Ilconcorsoèdiretto a scrittori emergenti che trovano nel reading la formula che li valorizza e gli da voce portandoli a realizzare il loro sogno di pubblicare un loro lavoro.

 

I premi:

  • pubblicazione di un romanzo con la Bel – Ami Edizioni
  • pubblicazione di un racconto sul nuovo numero della rivista Colla
  • special su MArtemagazine

 

La Biennale MArteLive si terrà a Roma in 20location tra le più importanti del territorio romano e della sua periferia, dando modo di esibirsi a circa 1000 artistitraguestedemergentidi varie discipline, selezionati attraverso il concorso in ogni regione dItalia.

Le selezioni dal vivo sono attualmente in corso.

Gli artistipiùvotati accederanno alle seratefinali di ottobre delMArteLiveallapresenzadegliaddettiailavorichedarannounpremiospeciale.

 

Perinformazioni: letteratura@martelive.it

Colla – Una rivista letteraria in crisi partner di MArteLive

 

«Colla – Una rivista letteraria in crisi» (www.collacolla.org) è una rivista online nata nel 2009 e diretta da Marco Gigliotti e Francesco Sparacino. Ha cadenza trimestrale e ogni numero raccoglie insieme racconti di scrittori affermati, esordienti talentuosi e inediti di prospettiva.

Tra gli autori pubblicati da «Colla»: Sandro Veronesi, Christian Raimo, Giusi Marchetta, Gianluca Morozzi, Elena Varvello, L. R. Carrino, Emmanuele Bianco, Claudia Durastanti, Fabio Viola, Giulia Villoresi, Simone Laudiero, Francesca Bertuzzi, Dario Voltolini, Giulia Ottaviano, Ivano Porpora.

Sul sito si possono trovare anche videointerviste a editor e scrittori e recensioni di libri d’esordio di narrativa italiana.

Antonio Barrella e la sezione fotografia di MArteLive partner per la XIIa edizione

Vincitore dei Marteawards 2011 come miglior fotografo di moda, musicista da 10 anni e fotografo da 25, Antonio Barrella ha al suo attivo collaborazioni con Gattinoni, Brioni, AltaRoma, Alitalia, Fiorucci, Swarovsky e Procter&Gamble, arrivando a collaborare anche con case di produzione di cinema e video. Dal 1988 collabora con Bulgari all’interno del suo Studio Orizzonte.

Continua a leggere